Negli anni scorsi diverse ricerche e articoli hanno documentato la somiglianza fra queste due macro-categorie, a livello di sintomi (tolleranza, craving, astinenza), di comorbilità e di funzionamento dei meccanismi cerebrali, preparando così il terreno all’attuale riclassificazione del GAP fra le dipendenze comportamentali.
Non a caso nel DSM-V tutta l’area delle dipendenze comportamentali è ridisegnata ed estesa, ma soprattutto viene per la prima volta unificata come una distinta entità clinica e neuro-biologica.
Un articolo di Clark del 2014 (Disordered gambling: the evolving concept of behavioral addiction, Annals of the New York Academy of Sciences, 1327 (1), pp. 46-61) esamina le ragioni dell’evoluzione concettuale della categoria di “dipendenza comportamentale”, soffermandosi in particolare sul caso del GAP.
La questione più dibattuta a proposito dell’inclusione del GAP nelle dipendenze comportamentali è, secondo l’autore, spiegare in che modo un comportamento, in assenza di stimolazioni esterne provocate dall’assunzione di sostanze, possa diventare una dipendenza.
Analizzando i risultati della letteratura, Clark sostiene che vi siano molte analogie, a livello di meccanismi di ricompensa e di distorsioni cognitive, fra l’uso di sostanze e alcuni comportamenti patologici come il gioco d’azzardo compulsivo. Nel GAP, ad esempio, il rapporto che il giocatore instaura con la “fortuna”, il “caso” e che si tramuta sul piano cognitivo nell’illusione di controllare e/o di influenzare l’andamento del gioco, può costituire un potente fattore di distorsione della realtà che agisce anche a livello neurologico e comportamentale. Diversi studi hanno approfondito, grazie alla risonanza magnetica e ad altre avanzate tecniche neuro-biologiche, i meccanismi cerebrali che si attivano nel giocatore d’azzardo durante le sessioni di gioco, evidenziando la centralità del craving e dell’impulsività.
Sebbene vi sia necessità di ulteriori ricerche e di approfondimenti teorici e clinici, appaiono così stabilite alcune importanti somiglianze fra GAP e dipendenze da sostanze, nonostante nel caso del gioco d’azzardo patologico non si riscontrino in modo chiaro gli stessi danni cerebrali presenti nell’assunzione di sostanze.
(estratto da http://www.cesda.net)
Rivolgiti ad uno dei nostri info-point e scopri come chiedere aiuto!
Info-point 1: infopoint1@loginzone.it Tel. 335.5294837
– Pesaro. L’infopoint di Pesaro non si terrà più al Centro di ascolto Passaparola ma al CENTRO PER LE FAMIGLIE in VIA ROSSINI (Pesaro), il GIOVEDI’ dalle 17.30 alle 19.30
– Montefeltro. Martedì ore 11.30-13.30. Sede dell’Ambito Territoriale, Via della Gioventù 1, Macerata Feltria
Info-point 2: infopoint2@loginzone.it Tel. 335.6062636
– Urbino. Giovedì ore 14.00-16.00. Sede del “Golem” Centro Culturale Giovanile. Via Pozzo Nuovo 23 (in centro)
– Fermignano. 1° e 3° venerdì del mese ore 8.00-10.00. Sede del Centro Giovani, Comune di Fermignano Via Martiri della Libertà 23
– Urbania. 2° e 4° venerdì del mese ore 8.00-10.00. Sede del Centro Socio Culturale Ricreativo, Comune di Urbania, Piazza del Mercato 5– Fossombrone. Mercoledì ore 15.00-17.00. Sede dell’Ambito Territoriale, Piazza Dante 25
Info-point 3: infopoint3@loginzone.it Tel. 335.7004190
– Fano. Mercoledì ore 17.00-19.00. Sede del Comune, Via Rainiero 6
(Palazzo Gabuccini)
– Mondolfo. Martedì ore 17.00-19.00. Sede del Comune di Mondolfo, Piazzale Bartolini 10
– Cagli. Venerdì ore 11.00-13.00. Sede dell’Unione Montana del Catria e Nerone, Via Lapis 8 (piano terra)