Dic 13, 2018 | Blog
I comportamenti di abuso o dipendenza da Internet si articolano in modo confacente alla poliedricità ed alla multifunzionalità della rete. Tra i vari comportamenti di dipendenza, si può arrivare a dipendere anche dalla ricerca continua ed estenuante di informazioni,...
Dic 5, 2018 | Blog
L’uso patologico di internet non è ancora di chiara classificazione essendo, secondo alcuni autori, annoverabile tra le forme di dipendenza (in cui l’oggetto o il comportamento assolvono una funzione omeostatica, sebbene patologica, per il benessere dell’individuo),...
Nov 28, 2018 | Blog
Due importanti fenomeni illustrano bene l’irrazionalità del pensiero e delle decisioni prese dal giocatore: l’illusione di controllo e la fallacia del giocatore, considerati dei meccanismi cognitivi e motivazionali utili alla spiegazione delle dinamiche psicologiche...
Nov 21, 2018 | Blog
La possibilità di effettuare transazioni borsistiche attraverso Internet ha profondamente modificato il mondo della Borsa e anche molte delle dinamiche che orientano i mercati finanziari internazionali. La massiccia implementazione in tali ambiti dei supporti digitali...
Nov 14, 2018 | Blog
Comorbilità è un termine con cui ci si riferisce alla presenza di più di un disordine psicologico diagnosticabile in uno stesso individuo e nello stesso momento. La comorbilità pertanto, costituisce un fattore importante, ma fonte di complicazioni, nello studio della...
Nov 7, 2018 | Blog
Il problema delle dipendenze tecnologiche nelle fasce di età infantile e adolescenziale ha naturalmente risvolti molto delicati, se si considera che attualmente sono circa 450.000 gli utenti della rete da 0 a 10 anni, il che significa che oltre il 20% dei bambini...