Set 19, 2018 | Blog
Il concetto di casualità è centrale e sembra creare non poche difficoltà alla mente umana. Essa tende ad attribuire significati, a operare con un senso logico, spiegandosi, a volte in maniera ingannevole, i dati percettivi. Il giocatore, in special modo se ha vissuto...
Set 12, 2018 | Blog
La trance dissociativa da video terminale è un’esperienza in cui un individuo, catturato dal gioco o dall’attività telematica a cui si dedica, ne rimane “posseduto” fino a perdere il controllo di sé e della realtà circostante. Trattasi di un’alterazione dello stato di...
Set 5, 2018 | Blog
Roger Caillois offre un’interessante classificazione delle varie tipologie di gioco, che può essere utile per comprendere le diverse funzioni che il gioco può assolvere per i bisogni dell’individuo adulto. AGON: è la categoria che rappresenta i giochi dove è centrale...
Ago 29, 2018 | Blog
Generalmente quando si parla di sessualità online si fa riferimento a tutte le modalità di impiegare il web allo scopo di raggiungere eccitazione e soddisfazione sessuale. Tali attività posso comprendere la visione e lo scambio di materiale pornografico, oppure la...
Ago 22, 2018 | Blog
Tra le varie e più volte discusse potenzialità di Internet, vi è la possibilità di muoversi lungo dimensioni diverse a seconda di piacere, bisogno, interesse. La dimensione utilitaristica è presente quando prevale il bisogno di ricercare notizie, aggiornamenti, di...
Ago 17, 2018 | Blog
Come viene riportato nell’articolo scritto dal Dott. Mauro Croce Il caso del gioco d’azzardo: una droga che non esiste, dei danni che esistono (http://www.giocaresponsabile.it/files/cms2/IL%20CASO%20DEL%20GIOCO%20D’AZZARDO.pdf), i costi delle derive patologiche...